CALENDARIO APRILE

Ecco gli appuntamenti di Aprile 2025:

  • 2 aprile, Teatro Cristallo di Bolzano: Naufraghi senza volto
  • 4 aprile, Università Cattolica di Milano: Laboratorio di Scrittura e Interpretazione Scenica
  • 10 aprile, Teatro Foce di Lugano (Svizzera): Camillo Olivetti, alle radici di un sogno
  • 11 aprile, Università Cattolica di Milano: Laboratorio di Scrittura e Interpretazione Scenica con performance finale aperta al pubblico
  • dal 22 aprile, Teatro Stabile di Torino: prove di Il Costruttore Solness con debutto previsto il 20 maggio, repliche fino all’8 giugno.

Mese intenso di prove, laboratori, repliche… ma anche qualche giorno di Festa!

Per maggiori informazioni, consultate l’agenda. Vi aspettiamo!

CALENDARIO MARZO

Ecco gli appuntamenti di Marzo 2025:

  • 2 marzo, Teatro dell’Unione di Viterbo: Il rumore del Silenzio
  • 8 marzo, Teatro Giacosa di Ivrea: Alfonsina Alfonsina
  • 16 marzo, Teatro No’hma di Milano: Rachel Carson La Signora degli Oceani, anteprima
  • 18 marzo, Teatro Gobetti di Torino: Rachel Carson La Signora degli Oceani, debutto
  • dal 19 al 23 marzo, Teatro Gobetti di Torino: Rachel Carson La Signora degli Oceani
  • 26 marzo, Università Cattolica di Milano: Laboratorio di Scrittura e Interpretazione Scenica
  • 28 marzo, SpazioPRO di Torino: Maria Urtica, un’infanzia nel ’45
  • 31 marzo, Università Cattolica di Milano: Laboratorio di Scrittura e Interpretazione Scenica

Mese intenso di prove, laboratori, repliche… e debutto!

Per maggiori informazioni, consultate l’agenda. Vi aspettiamo!

YOUTUBE

Il teatro di Laura Curino è anche su Youtube!

Il teatro “accade” nella compresenza di spazio tempo corpo anime persone, intanto però per stuzzicare appetito e curiosità si può dare un’occhiata agli estratti video caricati sul canale Youtube dedicato a Laura.

Sono numerosi gli spettacoli di cui potete assaggiare qualche scena, alcuni di repertorio, alcuni più recenti, altri ancora intramontabili:

Adriano Olivetti

Bakhita

Bella e fiera

Camillo Olivetti

Citrosodina

Geografie

Ho visto Nina volare

Il giardino dei ciliegi

Il rumore del silenzio

Il senato delle donne

Il signore del cane nero (Piccolo Teatro)

Il signore del cane nero (Teatro Stabile di Torino)

Il sorriso di Daphne

Il tempo senza lavoro

L’anello forte

L’esecuzione

L’età dell’oro

La diva della scala

La magnifica intrapresa

La metamorfosi

La lista

La solitudine del premio Nobel la sera prima della cerimonia

Le Designer

Le nuvole nel piatto

Malapolvere

Margherita Hack: una stella infinita

Miracoli a Milano

Partita doppia

Passione

Santa Barbera

Santa impresa (spettacolo e lettura scenica)

Scintille

Shakespeare, streghe, ribelli e altre passioni

Una stanza tutta per me

Viaggiatori di pianura

Zio Vanja

E poi interviste, i video realizzati durante la quarantena, un estratto del documentario “Novalesa. Una storia d’inverno”… un’offerta per tutti i gusti!

Potete fare la ricerca sul canale Youtube oppure, più comodamente, cliccare sopra il simbolo di Youtube: vi aspettiamo!

 

NEWS… NEWSLETTER

Per poter seguire il lavoro di Laura ed essere sempre aggiornata/o, iscriviti alla newsletter: potrai così ricevere informazioni sugli spettacoli, i laboratori, gli eventi e su tutte le ultime novità!

Iscriversi è semplice: puoi compilare il form visitando la sezione Contatti oppure cercando la casellina Newsletter in fondo a ciascuna pagina.

Nel caso cambiassi idea e non volessi più ricevere la nostra newsletter, sarà sufficiente cliccare sul link di cancellazione nel piè di pagina di ogni email che riceverai da noi… ti promettiamo che tratteremo le tue informazioni con rispetto e non ti bombarderemo di mail!

Keep in touch!

 

NEWS DI MAGGIO

Maggio: mese di debutti, spettacoli, laboratori e lezioni   Ecco gli appuntamenti 1 maggio: UN ALTRO LUNEDI in Prima Nazionale nell’ambito di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, dodici storie di imprenditoria femminile e bellezza 16 maggio: CAMILLO OLIVETTI – Teatro G. Sartori, Ala (TN) 19 maggio: LA DIVA DELLA SCALA – Sala teatro Samuel Beckett, San(…)

Approfondisci

11 settembre, si va in TV!

Durante il programma “Ricomincio da Raitre” condotto da Stefano Massini e Andrea Delogu, andato in onda sabato 11 settembre su Rai 3 alle 21.20, sono stati presentati alcuni estratti dello spettacolo “L’anello forte“. Tra gli ospiti Laura Curino e Lucia Vasini hanno parlato dello spettacolo che tornerà in scena nella stagione 2021/2022. Per rivedere la puntata,(…)

Approfondisci

NEWS DI SETTEMBRE

Settembre è come un secondo capodanno: dopo le vacanze estive (ma anche novità lavorative, come il debutto di “Pigiama per sei“) si riprendono le attività, si organizza e si pianifica con la speranza che il prossimo anno sia più lieto. Ebbene, ci sono già numerosi appuntamenti in agenda: l’immancabile “Camillo Olivetti” sarà in scena a(…)

Approfondisci

RIPARARE IL MONDO Laboratorio di scrittura scenica

RIPARARE IL MONDO   Laboratorio di scrittura scenica a cura di Laura Curino 5 incontri da 3 ore ciascuno su zoom Assistente Beatrice Marzorati, tecnico Davide Scaccianoce Organizzato da Il Contato del Canavese in collaborazione con Teatro Belloc del Comune di San Giorgio Canavese   Locandina dell’evento

Approfondisci

La diva della scala

In attesa di poterci incontrare dal vivo, ecco un piccolo progetto per trascorrere insieme questi giorni con la leggerezza de “La diva della scala” … in pillole! Presentazione e primo episodio!

Approfondisci

L’anello forte

Ecco il video promo de “L’anello forte” andato in scena in anteprima nazionale a Ivrea presso il Teatro Giacosa il 2 marzo 2020 e il video di un estratto (Paola, nota come Maruska)

Approfondisci

RASSEGNA STAMPA “IL RUMORE DEL SILENZIO”

Ecco il servizio di RAI 3 TGR Lombardia andato in onda nell’edizione delle 14 di martedì 10 dicembre 2019, dal minuto 14:05 al minuto 15:41. Ecco gli articoli e le recensioni sullo spettacolo “Il rumore del silenzio” Il Sole 24 Ore 08/12/2019 pg. 36 “IL RUMORE DEL SILENZIO PER RICORDARE PIAZZA FONTANA” La Repubblica –(…)

Approfondisci